Scopri la Magia della Drammaturgia
Un percorso pratico per trasformare le tue idee in testi teatrali che emozionano, coinvolgono e restano nella memoria del pubblico.
Come Lavoriamo con le Parole
Ogni scrittore ha un modo diverso di avvicinarsi alla pagina bianca. Noi partiamo da quello che già funziona per te e costruiamo da lì.
Analisi delle Strutture Narrative
Smontiamo insieme alcuni testi classici e contemporanei per capire cosa li rende efficaci. Non si tratta di copiare formule, ma di riconoscere gli elementi che creano tensione e interesse.
Scrittura Guidata con Feedback
Scrivi scene, dialoghi e atti completi. Ogni settimana ricevi commenti dettagliati che ti aiutano a vedere cosa funziona e dove puoi migliorare. È un processo di scoperta continua.
Laboratorio di Lettura Scenica
I tuoi testi prendono vita grazie alla collaborazione con attori professionisti. Sentire le tue parole pronunciate sul palco cambia tutto — capisci subito cosa suona bene e cosa va rivisto.
Sviluppo del Tuo Progetto Personale
Dalla prima idea fino alla stesura finale, lavori su un testo che hai scelto tu. Ricevi supporto individuale per portare avanti la tua visione senza perdere autenticità.
Il Percorso di Margherita
Punto di Partenza
Margherita aveva diversi quaderni pieni di frammenti di dialoghi e personaggi abbozzati, ma non riusciva a dare una forma compiuta alle sue idee. Le mancava un metodo per organizzare tutto quel materiale.
- Scene isolate senza connessione
- Personaggi poco definiti
- Difficoltà nel creare tensione drammatica
- Poca chiarezza sulla struttura
Arrivo Oggi
Dopo dieci mesi di lavoro costante, Margherita ha completato un testo in tre atti che è stato selezionato per una lettura pubblica al Teatro Comunale di Reggio Emilia. Il suo approccio alla scrittura è diventato più consapevole.
- Struttura narrativa solida e coerente
- Dialoghi che rivelano conflitti interiori
- Ritmo scenico che mantiene l'attenzione
- Fiducia nel proprio stile personale
Investimento e Modalità
Il corso si svolge da ottobre 2026 a settembre 2027 con incontri settimanali serali e weekend intensivi. Puoi scegliere tra la formula completa o moduli tematici concentrati su aspetti specifici.
Modulo Introduttivo
45 ore di formazione
- Tecniche di costruzione del personaggio
- Fondamenti della struttura drammatica
- Esercizi di scrittura guidata
- Gruppo chiuso massimo 15 persone
- Materiali didattici inclusi
Percorso Annuale Completo
180 ore di formazione
- Tutti i contenuti del modulo introduttivo
- Sviluppo completo del tuo progetto
- Lettura scenica professionale finale
- Tutoraggio individuale mensile
- Workshop con drammaturghi ospiti
- Accesso alle prove teatrali
Laboratorio Dialoghi
24 ore di formazione
- Tecniche avanzate di dialogo
- Sottotesto e conflitto verbale
- Ritmo e naturalezza del parlato
- Esercizi pratici intensivi
- Registrazioni audio delle prove
Scrittura Intensiva Weekend
16 ore concentrate
- Immersione totale nella scrittura
- Focus su un atto completo
- Revisione collaborativa immediata
- Pausa pranzo inclusa
- Gruppo ristretto 8 persone
Ho iniziato questo percorso senza sapere davvero dove sarei arrivata. Scrivevo da anni, ma sempre per me stessa. Qui ho imparato a dare forma alle mie storie in modo che anche gli altri potessero entrarci dentro. La parte più preziosa? Il momento in cui ho sentito il mio testo letto dagli attori. Ho capito finalmente cosa significava scrivere per il palcoscenico e non solo per la pagina.