Parliamone insieme
Hai domande sul nostro percorso di drammaturgia? Vuoi saperne di più sui programmi che partiranno a primavera 2026? Siamo qui per risponderti.
I nostri riferimenti
42123 Reggio Emilia RE
Scrivici un messaggio
Compila il modulo e ti risponderemo entro 48 ore. Se preferisci, puoi anche chiamarci direttamente.
Vieni a trovarci di persona
La nostra sede di Reggio Emilia è aperta per consulenze individuali e visite guidate. Ti consigliamo di prenotare un appuntamento, ma accettiamo anche visite spontanee durante gli orari di apertura.
Durante la visita potrai conoscere i nostri docenti, vedere gli spazi dove si svolgono i laboratori e ricevere informazioni dettagliate sui programmi che inizieranno a maggio 2026.
Orari di apertura
Come raggiungerci
Siamo nel centro di Reggio Emilia, facilmente raggiungibili con tutti i mezzi di trasporto. Ecco alcune indicazioni utili per arrivare alla nostra sede.
In auto
Dall'autostrada A1, uscita Reggio Emilia. Seguire le indicazioni per il centro città. Parcheggi disponibili in Via Turri e Piazzale Marconi, a 5 minuti a piedi dalla sede.
In treno
Dalla stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana: autobus linea 6 (15 minuti). Dalla stazione centrale di Reggio Emilia: 10 minuti a piedi o autobus urbano linea 3.
Con i mezzi pubblici
Fermata autobus "Bolognini" servita dalle linee 3, 6 e 8. Gli orari sono disponibili sul sito SETA. La fermata si trova a 50 metri dalla nostra sede.
Domande frequenti
Quando iniziano i prossimi corsi?
Il prossimo ciclo di corsi di drammaturgia inizierà a maggio 2026. Le iscrizioni aprono a gennaio 2026. Puoi trovare tutti i dettagli nella pagina Programmi formativi.
Posso visitare la sede prima di iscrivermi?
Certo! Organizziamo open day ogni mese e puoi anche prenotare una visita individuale. Chiamaci o scrivici per fissare un appuntamento che ti sia comodo.
Ci sono prerequisiti per partecipare?
Non sono richiesti titoli di studio specifici. Serve passione per la scrittura teatrale e voglia di mettersi in gioco. Durante il colloquio conoscitivo valuteremo insieme il percorso più adatto a te.
Offrite anche formazione online?
Sì, alcuni moduli sono disponibili in modalità mista. Trovi maggiori informazioni nella sezione Consigli per lo studio online del nostro sito.
Come posso pagare la quota di iscrizione?
Accettiamo bonifico bancario, carta di credito e pagamento rateizzato. Ti invieremo tutte le informazioni dettagliate dopo il colloquio di orientamento.
Rilasciate un attestato finale?
Sì, al termine del percorso riceverai un attestato di partecipazione. Per alcune specializzazioni è previsto anche un riconoscimento professionale riconosciuto nel settore teatrale.